Ford guarda al futuro con il motore ad idrogeno!

L’idrogeno sta attirando l’attenzione di molte case automobilistiche, le quali per ora hanno solo ipotizzato questa soluzione.  Questo perché I costi e lo sviluppo di questa tecnologia hanno rappresentato un freno, ma Ford ha deciso di fare un passo avanti in questa direzione, depositando il brevetto di un motore a combustione interna di idrogeno. Quindi nessun carburante di natura fossile per l’alimentazione di questo propulsore, riducendo al contempo anche le emissioni nocive. Dai documenti depositati presso lo United States Patent and Trademark Office (USPTO), questa unità sarebbe quasi del tutto simile ad un motore tradizionale, con la combustione di idrogeno al posto dei carburanti tradizionali e un’architettura dotata di turbocompressore e di un sistema di riciclo dei gas di scarico. In particolare questo propulsore sarebbe anche più efficiente e in grado di generare una potenza più elevata, intorno al 15%, di un motore a benzina con analoghe caratteristiche. Il tutto anche grazie alla presenza di un sistema di iniezione diretta che consentirebbe all’unità sviluppata da Ford di funzionare con una miscela molto più magra rispetto ai motori a benzina.

Soluzione simili in passato sono stati presentati ad esempio da BMW e Toyota, oltre a Yamaha che più di recente ha svelato un motore a combustione di idrogeno che potrebbe essere impiegato nelle automobili del futuro. Nella spiegazione del funzionamento di questa unità, Ford ha fatto sapere che il suo motore potrebbe avere anche un funzionamento ibrido, prevedendo la presenza di generatore elettrico montato tra il blocco stesso e la trasmissione. Un altro beneficio di un’architettura di questo genere sarebbe sicuramente il peso ridotto, oltre alla compattezza, rispetto ad una tecnologia fuel cell vista anche l’assenza delle batterie.